Cosa significa “Amarsi”?

Vuol dire prendersi cura di sé, rispettarsi, sapersi ascoltare e di conseguenza avere molto da dare agli altri, provando il desiderio di farlo.
Significa vivere la propria vita con consapevolezza e pienezza, attraversando gioie e dolori senza trascurare il proprio senso di armonia interiore ed i propri sogni, aspirazioni ed obiettivi.
Avere stima di sé e fiducia nelle proprie capacità e possibilità.

Possiamo riassumere l’arte di amare se stessi in 5 concetti chiave:

  1. Essere presenti a se stessi: al proprio corpo, alle proprie emozioni, ai propri bisogni.
  2. Avere il coraggio di prendersi cura di sé, con un occhio vigile ai propri limiti ed imparando a distinguere quel che fa stare bene da quel che fa soffrire.
  3. Coltivare un dialogo umano attraverso l’espressione sincera ed assertiva di sé e l’ascolto dell’altro, rispettandone le diversità.
  4. Manifestare gratitudine per piccole e grandi gioie, successi e doni della vita.
  5. Educare la propria mente al giudizio positivo di sé, elaborando rimproveri e critiche interiori per poterli abbandonare.

L’ascolto di Sé attraverso la Psicoterapia è un momento imprescindibile di introspezione, fondamentale per  accogliere, comprendere ed elaborare ciò che accade dentro di noi. Chiedersi “Come mi sento?”, “Cosa desidero ottenere da questa situazione?” è importante per imparare a concentrarsi sulle proprie sensazioni interne e pacificarsi con esse. Prendere consapevolezza del proprio vissuto interiore aiuta ad allentare la tensione, a focalizzare i propri bisogni e ad ottenere maggior chiarezza sui passi necessari a soddisfarli.

dott.ssa Federica Majore
Psicoterapeuta

Torna al Blog