Calore e benessere per un buona alimentazione infantile

“Lo studio, tra le altre cose, ha dimostrato che i bambini che mangiano regolarmente in famiglia, trascorrono con la famiglia il tempo libero e identificano l’ora dei pasti come un momento di unione e di benessere, presentano una riduzione del rischio di sovrappeso e obesità del 50%. Sembrerebbe, quindi, che per un bambino la chiave per mantenere il peso ideale sia vivere in un ambiente familiare rassicurante e caloroso. “

Studi scientifici attestano che avere una buona educazione al cibo è fondamentale sin dall’infanzia. Sostenere i propri figli nel compiere sane scelte alimentari li proteggerà dal rischio di sviluppare sovrappeso, obesità e patologie correlate.
Le relazioni familiari, ancor prima di quelle sociali, trovano modalità di espressione attraverso la convivialità, e l’ora del pasto diventa un momento di condivisione importante per gettare le basi di uno stile alimentare salutare.

http://www.gamberorosso.it/component/k2/item/1019806-ricerca-analizzare-le-abitudini-alimentari-di-bambini-e-preadolescenti-i-progetti-idefics-e-i-family

Torna al Blog