Voglio dimagrire. Ma PERCHÈ lo Psicologo del Comportamento Alimentare può aiutarmi?
Perché l’attitudine che abbiamo verso il cibo si traduce in un comportamento;
perché tale comportamento è influenzato da fattori sociali e familiari di cui, spesso, non siamo consapevoli;
perché, se il comportamento sfocia in un’abitudine disfunzionale, va individuato e modificato;
perché i significati che le persone danno al cibo sono individuali, personali: non può esistere un percorso di dimagrimento uguale per tutti.
Perché lo Psicologo lavora con l’individuo nella sua unicità.
Perché le persone sanno perfettamente cosa devono e non devono mangiare, ma non come agire sugli aspetti motivazionali.
Perché lo Psicologo lavora su conflitto, autostima ed obiettivi; perché sappiamo che alla base del problema del sovrappeso ci sono errate credenze sul cibo, sul peso, sul corpo.
Per ricostruire un sano rapporto con il proprio sé, il professionista che può aiutarti è lo Psicologo Alimentare.
