Il Chewing and Spitting: un predittore dei disturbi alimentari
Il fenomeno del Chewing and Spitting, traducibile come “masticare e sputare”, è un comportamento alimentare disturbante che può passare...
Ortoressia: un disturbo alimentare poco conosciuto
Sebbene sia sempre più diffusa, l'ortoressia continua a essere uno dei disturbi alimentari attualmente meno conosciuti. Caratterizzato...
Diet Culture: parliamone.
Pasqua è passata da poco, chi di noi in questi giorni non ha sentito la famosa frase: “Da domani, a dieta”? Se si considera, poi, che la...
Anoressia: riconoscerla per poter guarire
L’anoressia è il disturbo alimentare più conosciuto, nonché la terza malattia cronica più comune tra i giovani, specialmente nella fascia d’età...
Dispercezione corporea: identificarla e superarla
Ogni essere umano costruisce una rappresentazione soggettiva del proprio aspetto esteriore, a prescindere da come il proprio corpo appare...
ARFID: il disturbo alimentare meno conosciuto
Tra i disturbi del comportamento alimentare, l’ARFID è, con ogni probabilità, il meno conosciuto e il più sottovalutato. Scopriamo in cosa...
Sindrome della brava bambina e DCA
La sindrome della brava bambina colpisce principalmente le donne e consiste in una serie di comportamenti accomodanti perpetrati fin...
Food craving: cause e soluzioni
Il termine “craving” (che si può tradurre letteralmente in con “brama” o “desiderio insaziabile”) nasce per indicare il desiderio incontrollabile...
Fitspiration: una tendenza nata sui social media
Con la parola composta fitspiration (fitness + inspiration) si intende la promozione sui social media di fisici irrealistici ottenuti tramite un...
Disregolazione emotiva: il ruolo delle “abbuffate”
Le emozioni sono fondamentali perché ci consentono di muoverci nel mondo nel miglior modo possibile. Perché, allora, provare emozioni ci fa...
Emotional Eating e sovrappeso
Emotional Eating e dieta insieme possono instaurare un circolo vizioso. Ecco come riconoscere il problema e come provare a uscirne.
Metabolismo lento: cosa significa, cause e come riattivarlo
Per lavorare bene, il metabolismo ha bisogno di pasti sani e leggeri, ma continui (almeno 5 al giorno), e di movimento. Quando ci si sottopone a...
Per ricevere informazioni o richiedere una consulenza, compila il seguente form
o scrivi a federica.majore@gmail.com
CENTRO PSICO – BALDUINA
Via Anneo Lucano, 11 - 00136 Roma
(Metro A - Cipro)
STUDIO PSYCHE - CENTRO
(Metro A - Ottaviano)
Tel. +39 392 4131 042
federica.majore@gmail.com
Per ricevere informazioni o richiedere una consulenza, compila il seguente form
o scrivi a federica.majore@gmail.com
CENTRO PSICO – BALDUINA
Via Anneo Lucano, 11 - 00136 Roma
(Metro A - Cipro)
STUDIO PSYCHE - CENTRO
Via degli Scipioni, 8 - 00192 Roma
(Metro A - Ottaviano)
Tel. +39 392 4131 042
federica.majore@gmail.com